venerdì 4 settembre 2009

ACE PIEMONTE: CHI POTRA' FARLO?

(Fonte: Regione Piemonte)
Con l'entrata in vogore della Certificazioen Energetica in Piemonte, dal 1 ottobre sarà richiesto l'Attestato di Certificazione Energetico.
Protranno redigerlo i professionisti iscritti ad un apposito Elenco di Certificatori.
Sono ammessi all'Iscrizione a questo elenco le figure professionali di seguito riportate:
a) ingegneri ed architetti, iscritti ai relativi ordini professionali ed abilitati all’esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici ed impianti asserviti agli edifici stessi, nell’ambito delle competenze ad essi attribuite dalla legislazione vigente;
b) geometri e periti, iscritti ai relativi collegi professionali ed abilitati all’esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici ed impianti asserviti agli edifici stessi, nell’ambito delle competenze ad essi attribuite dalla legislazione vigente, che, per il rilascio dell’attestato di certificazione energetica, operano all’interno delle proprie competenze in collaborazione con altri professionisti o soggetti ed iscritti ed inseriti
nell’Elenco regionale in modo da coprire tutti gli ambiti professionali rispetto ai quali è richiesta la competenza;
c) laureati e diplomati in possesso dei seguenti titoli di studio tecnico-scientifici, purché abbiano conseguito l’attestazione di partecipazione, con esito positivo, al corso di formazione:
1. laurea specialistica in Scienze Ambientali con iscrizione alla relativa associazione professionale;
2. laurea specialistica in Chimica con iscrizione al relativo ordine professionale;
3. laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali con iscrizione al relativo ordine professionale;
4. diploma di geometra, perito industriale o agrario con iscrizione al relativo collegio professionale.

Alle istanze di iscrizione all’Elenco regionale è applicato, a carico dei richiedenti, un onere annuale pari a euro 100,00 da versarsi a favore della Regione Piemonte con modalità definite da apposita determinazione del responsabile della struttura regionale competente
.

Nessun commento:

Posta un commento